Tempo libero

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Venezia ed in provincia sabato 13 e domenica 14 settembre 2025.

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend

Buon compleanno Arnold Schoenberg! Concerto a cura di Davide Amodio

  • Sabato 13 settembre 2025

 

Venerdì 13 settembre 2024 alle ore 19 M9 – Museo del ’900 celebra il 150° della nascita del grande compositore viennese Arnold Schoenberg nel giorno del suo compleanno, con un concerto del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, a cura di Davide Amodio, negli spazi dell’Auditorium “Cesare De Michelis”.

Arnold Schoenberg (Vienna, 1874 – Los Angeles, 1951) è stato tra i compositori del Novecento che più di tutti ha contribuito a cambiare il corso della storia della musica arrivando a istituire un vero e proprio sistema compositivo originale che è stato un punto di svolta per i musicisti del secolo scorso e ancora adesso la sua influenza è fortemente presente.

Il programma del concerto verterà su alcuni suoi grandi capolavori tra cui la suite per archi con l’orchestra del Conservatorio diretta dal prof. Davide Amodio.

Maggiori informazioni QUI.

Nordic Walking Style

  • Sabato 13 settembre 2025

 

Sabato 13 settembre al Parco San Giuliano (zona pattinodromo) si tiene “Nordic Walking Style”, manifestazione che è tappa del circuito nazionale di tecnica (sezione Nord Italia). L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzato dall’ASD Nordic Walking Italy.

Il programma prevede il ritiro dei pettorali alle ore 8.30 e la partenza alle 9.30. A seguire, le premiazioni. Le iscrizioni vanno compilate entro il 10 settembre, collegandosi al seguente link. La quota di partecipazione è di 15 euro.

Maggiori informazioni QUI.

3^ Reyer City League – tappa di Venezia

  • Sabato 13 settembre 2025

 

La Reyer City League è il primo torneo di pallacanestro 3×3 rivolto agli over 16, ideato e promosso dall’Umana Reyer Venezia nelle piazze delle città. L’obiettivo principale è coinvolgere giovani e non solo, promuovendo i valori dello sport, del rispetto e della condivisione.  Negli anni l’evento è cresciuto, divenendo un appuntamento fisso dell’estate per gli appassionati e i nuovi fan di questo sport.

La terza edizione della Reyer City League ha visto aumentare le tappe. Dopo gli appuntamenti del 22 agosto a Jesolo e del 31 a Padova, si arriva a giocare nella nostra Città. Mercoledì 3 settembre si fa canestro in piazza Ferretto a Mestre, mentre sabato 13, dopo le tappe di Bassano e Mirano, c’è il gran finale di Venezia, in campo Santa Maria Formosa.

La tappa di Mestre si aprirà con la sezione minibasket della Reyer che curerà delle attività con i piccoli atleti dalle 17 alle 18. Dalle 18 si alzerà la palla a due della prima partita del torneo, che vedrà la conclusione indicativamente alle 22, con la finale. In caso di maltempo il torneo si sposterà presso il Palasport Ancilotto con gli stessi orari.

Per la finale di Venezia ci sarà la società del Progetto Reyer US Carmini che organizzerà un allenamento a porte aperte in Campo Santa Maria Formosa dalle ore 16, mentre il torneo inizierà alle 17, con conclusione prevista alle 21.30.

Maggiori informazioni QUI.

50^ edizione del torneo di pallavolo femminile “Memorial Francesca Bardelle”

  • Da giovedì 11 a sabato 13 settembre 2025

 

Il CUS Venezia organizza la 50^ edizione del Memorial Francesca Bardelle, torneo di pallavolo femminile che si disputerà dal 11 al 13 settembre in Campo San Giacomo da l’Orio.

Giovedì 11 e venerdì 12 le partite si giocheranno a partire dalle 17.30, con l’ultima in programma alle 20.30, mentre domenica 13 le tre finali (5°-6°, 3°-4° e 1°-2° posto) si disputeranno dalle 16, con la finalissima fissata per le 19.

In caso di maltempo le partite si disputeranno negli impianti sportivi del Pala Antenore Energia, con i medesimi orari.

Maggiori informazioni QUI.

Inaugurazione della Mostra “Arte e passione nella lavorazione del legno”

  • Sabato 13 settembre 2025

 

Il Gruppo Culturale “A. Luciani” organizza la mostra “Arte e passione nella lavorazione del legno”, che si terrà dal 14 al 16 settembre nella Sala San Giorgio di Chirignago nel contesto della Fiera Franca. L’esposizione osserverà i seguenti orari: 9-12 e 16-22. L’inaugurazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 18.30.

Dopo un breve racconto sulla storia del legno e sul suo utilizzo nel tempo: dalla preistorica all’impiego in architettura nell’antica Grecia, nell’epoca Romana, nel Medioevo e nel Risorgimento fino alla Rivoluzione Industriale con l’utilizzo  dell’edilizia, nell’arredamento ed in altri settori quali artigianato e modellismo si potranno osservare gli attrezzi usati da artisti e artigiani: tavolo, pialle, sega, scalpelli, raspe, sgorbie e altro. Si potranno ammirare le opere di otto autori: Callegaro Gaspare, Castellaro Giorgio, Dainese Giorgio, De Giovanni Paolo, De Marchi Giuliano, Favaro Matteo, Gorghetto Giuliano, Trevisiol Don Roberto.

Maggiori informazioni QUI.

Aggiungi un vicino a tavola 2025

  • Domenica 14 settembre 2025

 

L’Associazione El Todaro Benefico organizza la 6^ edizione della cena benefica “Aggiungi un vicino a tavola”. L’appuntamento è per domenica 14 settembre 2025  in salizada San Samuele, a partire dalle 18, quando verrà servito l’aperitivo, con conclusione alle 23.

L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere fondi da devolvere ad enti o associazioni, che verranno in seguito individuate, per acquisto di strumenti e macchinari utili.

Il costo della cena è di 45 euro a persona. Il menù è composto grazie a quanto offerto dai ristoratori della zona che offriranno cibi e bevande.

Maggiori informazioni QUI.