Stabilimento Oro Beach

Jesolo inaugura la prima area fumatori in spiaggia: mozziconi riciclati e campagne educative

Nel tratto di litorale gestito da Jesolo Turismo Spa arriva la prima “smoking area”: una zona delimitata, sostenibile e attrezzata per i fumatori. Al via anche il divieto di fumo sulla battigia

Jesolo inaugura la prima area fumatori in spiaggia: mozziconi riciclati e campagne educative
Pubblicato:

Jesolo compie un nuovo passo verso la tutela dell’ambiente con l’apertura della prima area fumatori in spiaggia, realizzata all’interno dello stabilimento Oro Beach su iniziativa di Jesolo Turismo Spa. L’intervento rientra in una più ampia strategia di contrasto all’abbandono dei mozziconi lungo la costa e nelle aree urbane.

La zona dedicata ai fumatori unisce relax, socialità e rispetto ambientale: al suo interno è stata installata una colonnina Resig, un innovativo contenitore che permette di riciclare i mozziconi trasformandoli in nuovi materiali plastici.

Esempio di prodotto creato con i mozziconi di sigaretta

“Oggi partiamo dalla smoking area, che permette ai nostri ospiti di fare del bene all’ambiente, grazie alla possibilità di riciclare i mozziconi attraverso la colonnina Resig”.

ha dichiarato Eleonora Baldo, presidente di Jesolo Turismo.

Al via il divieto di fumo sulla battigia e la campagna "Jesolo Respect"

Parallelamente all’apertura della nuova smoking area, il Comune di Jesolo ha lanciato una campagna informativa per sensibilizzare cittadini e turisti sul nuovo divieto di fumo lungo la battigia, una misura già adottata da altre località balneari italiane.

Per far conoscere la nuova norma e le sanzioni fino a 200 euro per chi getta sigarette – tradizionali o elettroniche – in spiaggia, sono stati installati pannelli informativi e distribuiti volantini in vari punti strategici del litorale.

Durante la presentazione del progetto è stato lanciato anche il primo episodio della campagna “Jesolo Respect”, un’iniziativa di comunicazione civica che promuoverà comportamenti virtuosi per una città più pulita e accogliente.

“Oggi abbiamo anche presentato la prima puntata di una campagna comunicativa che si chiama Jesolo Respect, una serie di norme di buon comportamento per chi visita la nostra città, appunto sul tema del fumo, ma che potrà avere altre declinazioni su tanti altri temi nel prossimo futuro”..

Ha spiegato il sindaco Christofer De Zotti.

Sindaco Christofer De Zotti

Con questo intervento, Jesolo si conferma città attenta all’ambiente, offrendo nuovi servizi eco-friendly e sensibilizzando i cittadini a un uso più consapevole e responsabile del litorale.