dal 27 agosto al 6 settembre

Mostra del Cinema di Venezia, il programma dell’82^ edizione: ci sono Julia Roberts e George Clooney

Grande entusiasmo anche dalla Regione del Veneto, che sarà presente con quattro film nella selezione ufficiale

Mostra del Cinema di Venezia, il programma dell’82^ edizione: ci sono Julia Roberts e George Clooney

È stato svelato martedì 22 luglio 2025 il programma dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in scena al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2025. A presentarlo, il direttore artistico Alberto Barbera e il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, che hanno annunciato un’edizione ricchissima di contenuti, presenze internazionali e grande cinema d’autore.

Presentato il programma dell’82esima Mostra del Cinema di Venezia

Tra le star attese sul red carpet, spiccano nomi come Julia Roberts (alla sua prima volta a Venezia), George Clooney, Al Pacino, Emma Stone, Cate Blanchett, Emily Blunt e Jude Law, che interpreterà Vladimir Putin nel discusso Il mago del Cremlino.

Cinque i titoli italiani in concorso, con l’apertura affidata a La grazia di Paolo Sorrentino, seguita da Elisa di Leonardo Di Costanzo, Un film fatto per bene di Franco Maresco, Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi e Duse di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo della celebre attrice.

La presentazione del programma

Chiuderà la Mostra il film distopico Chien 51 di Cédric Jimenez, mentre i Leoni d’Oro alla carriera andranno a Kim Novak e Werner Herzog. A guidare la giuria sarà il regista americano Alexander Payne.

Maggiori informazioni QUI.

Il Veneto protagonista

Grande entusiasmo anche dalla Regione del Veneto, che sarà presente con quattro film nella selezione ufficiale, sostenuti dalla Veneto Film Commission. In concorso ci sarà Duse, e nella sezione “Orizzonti” Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli.

Tra i film legati al territorio, anche In the Hand of Dante di Julian Schnabel, girato tra Venezia, Padova e Verona, con un cast internazionale che include Oscar Isaac, Jason Momoa, Al Pacino, Gal Gadot e John Malkovich.

Altri titoli veneti in programma:

  • Kushta Mayn di Nicolò Folin (Orizzonti Corti)
  • Ore di veglia di Federico Cammarata e Filippo Foscarini (Settimana Internazionale della Critica)
  • Restare di Fabio Bobbio (SIC@SIC)
  • Origin, the Venetian Lagoon di Yann Arthus-Bertrand, in anteprima mondiale il 26 agosto

Il presidente Luca Zaia ha definito questa edizione “storica per il cinema veneto, che oggi parla al mondo attraverso il talento e il territorio”.

Luca Zaia, presidente del Veneto

“Oggi è una giornata importante per il cinema veneto e per tutta la nostra Regione. Con orgoglio annunciamo che anche quest’anno il Veneto sarà tra i protagonisti della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La selezione ufficiale pone il Veneto sul podio del grande cinema d’autore, grazie a una forte presenza di opere sostenute dalla nostra Veneto Film Commission e dal contributo della Regione del Veneto. Un risultato frutto di anni di lavoro, visione, investimento sul talento e sulla cultura”.

L’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari ha elogiato il sistema regionale che ha saputo attrarre produzioni internazionali e valorizzare nuovi autori.

Infine, il film Primavera del veneziano Damiano Michieletto, tratto da Stabat Mater di Tiziano Scarpa, è stato selezionato anche per il Toronto Film Festival e uscirà nelle sale il 25 dicembre, a conferma del respiro internazionale delle produzioni sostenute dalla Regione.