Piazza Papa Giovanni Paolo II

Litorale Jazz Festival, sette giorni di grande musica a Cavallino-Treporti

Sette serate gratuite con artisti internazionali e giovani talenti nella piazza di Ca’ Savio: dal 21 al 27 luglio torna il festival che porta il grande jazz sul litorale veneziano

Litorale Jazz Festival, sette giorni di grande musica a Cavallino-Treporti

Dal 21 al 27 luglio 2025, Piazza Papa Giovanni Paolo II a Ca’ Savio ospiterà la quinta edizione del Litorale Jazz Festival, rassegna musicale a ingresso libero che porterà sul litorale veneziano alcuni tra i nomi più interessanti del panorama jazz nazionale e internazionale.

La manifestazione è organizzata da L@ Rete Onlus, CT‑Bandland, Art Time School e Radio Nostra, con il patrocinio del Comune di Cavallino-Treporti. L’obiettivo è valorizzare il territorio attraverso un’offerta culturale di qualità, promuovendo la musica jazz e creando occasioni di incontro tra artisti affermati e giovani talenti.

Piazza Papa Giovanni Paolo II via Google Maps

Una settimana di concerti gratuiti in piazza

Ogni sera, a partire dalle 21, Piazza Papa Giovanni Paolo II si trasformerà in un palco a cielo aperto.

Lunedì 21 luglio ad aprire la rassegna sarà il gruppo Aglio, Olio e Swing, quintetto capitanato dalla voce di Sara Righetto, con chitarra, contrabbasso, fisarmonica e clarinetto.

Aglio, Olio e Swing
Aglio, Olio e Swing

Martedì 22 luglio salirà sul palco la Jesolband Orkestra, diretta da Ettore Martin, una big band composta da oltre venti elementi tra strumenti a fiato e sezioni vocali.

Jesolband Orkestra

Mercoledì 23 sarà la volta del progetto Conservatorio Pollini All Stars, con giovani musicisti in arrivo dall’istituto padovano.

Conservatorio Pollini All Stars

Giovedì 24 il festival renderà omaggio al grande trombonista J.J. Johnson con il quartetto di Roberto Rossi, che ospiterà alla tromba David Boato, anche direttore artistico della rassegna.

Venerdì 25 luglio si cambia atmosfera con la performance itinerante della Funkasin Street Band, diretta da Tiziano Doretto, che porterà la musica jazz tra le vie di Ca’ Savio.

Funkasin Street Band

Sabato 26 il palco ospiterà Blue Note Legacy, tributo alla leggendaria etichetta discografica con una formazione composta da David Boato, Robert Bonisolo, Ivan Farmakovskiy, Lorenzo Conte e Pasquale Fiore.

Gran finale domenica 27 con Adam Holzman & Big Band Teory, un’esibizione tra tastiere, armonica e sonorità sperimentali.

Adam Holzman & Big Band Teory

In caso di maltempo, i concerti si terranno all’interno del teatro del Municipio, sempre in Piazza Papa Giovanni Paolo II.

Un festival che unisce generazioni e culture

Il Litorale Jazz Festival è pensato come uno spazio inclusivo, aperto a un pubblico trasversale e costruito sulla commistione tra generazioni, esperienze e influenze musicali. Accanto a musicisti di lunga carriera, infatti, trovano spazio anche progetti giovanili e sperimentali, con particolare attenzione alla scena veneta.

Negli anni passati il festival ha ospitato artisti del calibro di Antonio Faraò, Matthew Garrison e molti altri. Anche per l’edizione 2025 la direzione artistica punta in alto, grazie alla collaborazione tra David Boato e Gianluigi Bergamo, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra territorio e musica dal vivo.

Oltre ai concerti, il festival proporrà iniziative culturali diffuse, tra cui mostre fotografiche, incursioni musicali nel centro cittadino e momenti di divulgazione legati al mondo del jazz.

Informazioni utili

Date: dal 21 al 27 luglio 2025

  • Luogo: Piazza Papa Giovanni Paolo II, Ca’ SavioCavallino-Treporti (VE)
  • Orario: ogni sera alle 21.00
  • Ingresso: gratuito
  • In caso di pioggia: concerti al teatro comunale
  • Organizzazione: L@ Rete Onlus, CT-Bandland, Art Time School, Radio Nostra
  • Con il patrocinio del Comune di Cavallino-Treporti

Il Litorale Jazz Festival rappresenta una delle proposte culturali più rilevanti dell’estate veneziana. Un appuntamento capace di coniugare qualità artistica, valorizzazione del territorio e accessibilità, in una cornice unica tra mare, musica e incontri.