Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
Appuntamenti da non perdere per il prossimo fine settimana

Se siete alla ricerca di qualcosa da fare per il weekend, ecco qui di seguito una serie di imperdibili eventi che vi attendono a Venezia e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti da venerdì 2 a domenica 4 maggio 2025 (in copertina: immagine mercato vintage e modernariato RePulse).
Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend
Mercoledì 30 aprile - domenica 4 maggio 2025
Bloom Venice Festival
Cinque giorni di musica, gusto e divertimento al Parco San Giuliano di Mestre! Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, il Parco San Giuliano di Mestre si trasformerà in un vero e proprio villaggio del divertimento per ospitare la prima edizione del Bloom Venice Festival: un evento imperdibile pensato per un pubblico ampio e trasversale, dai giovani fino alle famiglie con bambini e agli adulti.

Cinque giornate all’insegna della musica di qualità, del buon cibo e della socialità, in un’esperienza immersiva dove si fondono passione, cultura e intrattenimento. Il Bloom Venice Festival promette di regalare momenti unici, in una delle cornici naturali più suggestive della laguna veneziana.
Programma musicale serale: ogni serata avrà un format dedicato e un protagonista diverso:
- Mercoledì 30 aprile – Mercolegin: si inaugura il festival con un format universitario con musica chill & dance, per iniziare con stile.
- Giovedì 1 maggio – Circo Max cover band 883: una serata esplosiva, tutta da vivere per proseguire in serata con il tanto atteso evento anni 90/2000 – 2000Beat Party
- Venerdì 2 maggio – Serata speciale con i DJ storici della scena veneziana (e non solo): Igor's e Lady Brian, per una notte all’insegna del clubbing.
- Sabato 3 maggio – Another Project: il format più amato della zona torna con il suo sound travolgente.
- Domenica 4 maggio – Gran finale con Sir Oliver Skardy, icona veneziana con oltre 40 anni di carriera, pronto a conquistare il pubblico con la sua energia e la sua inconfondibile musica e in apertura live band iconiche come ‘’La Sindrome di Peter Punk’’
Food truck e area lounge
Durante tutto il festival sarà attiva una grande area food truck con proposte gastronomiche provenienti da tutta Italia: dai piatti della tradizione alle ricette più creative, per soddisfare ogni tipo di palato. Immancabile l’area lounge firmata Aperol, dove rilassarsi sorseggiando un drink in compagnia, immersi nel verde del parco.
Sponsor e media partner: L’evento è realizzato con il supporto degli sponsor ufficiali De Bona Motors e del media partner Radio Piterpan, che accompagnerà il pubblico nel racconto live del festival.
Il Bloom Venice Festival si candida fin da subito a diventare un nuovo appuntamento di riferimento per chi vuole vivere la primavera tra musica, gusto e divertimento, nella magica atmosfera del Parco San Giuliano. Info su bloomfestival.it
Giovedì 1 maggio 2025
Concerto in Pescheria 2025
Venice international Arts Club e il Comitato Rialto Novo organizzano il “Concerto in Pescheria” 2025. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, si terrà giovedì 1 maggio in Pescheria Rialto, a partire dalle ore 16.

Sul palco del concerto, che è a sostegno del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, si esibiranno i seguenti gruppi: Nicola Trois, Maddalena de Biasi & Opera Stravagante, Freve che Bruxa, Voci di Laguna, Magical Mystery Trio, Miiil Hive, Beat Boys & Girls, Steps Forward, Max Sartori & Gypsy 4tet, Quartetto Volante, Brexy & Rolling Bones.
Venerdì 2 - domenica 4 maggio 2025
Sgambaro Olistic Festival
Da venerdì 2 a domenica 4 maggio 2025, a Bibione si terrà lo Sagmbaro Olistic Festival, tre giorni dedicati al benessere completo di Corpo, Mente e Spirito, ambientati nella straordinaria cornice della spiaggia di Bibione.
L'evento, organizzato da SportFelix, e con il contributo come title sponsor del pastificio veneto Sgambaro, torna anche quest’anno ad animare piazzale Zenith, a pochi metri dal mare. Tema dell'edizione 2025 è "Alkemica, fuoco e acqua", un invito a esplorare l'alchimia dell'amore attraverso la gioia dell’incontro, l’energia rigenerativa che nasce dalla connessione autentica e dai percorsi di benessere pensati per armonizzare corpo, mente e spirito.
In un'area di circa 400 metri quadri, sono attesi circa 500 partecipanti: dalle prime ore del mattino e fino alla sera potranno beneficiare di lezioni, incontri, laboratori ed esperienze rigeneranti, in un contesto naturale e all’aperto, godendo dei benefici del sole, della sabbia e del mare. A condurre questa tre giorni di festival, ci sarà una line-up di maestri professionisti e appassionati che, sul grande palco centrale, condivideranno le loro pratiche e il loro modo di intendere il benessere.
Sabato 3 maggio 2025
Microbase - ex base missilistica a Scorzé
Una giornata all'insegna della musica, del cibo e della compagnia. Sabato 3 maggio 2025, nell'ex base missilistica di Scorzé si terrà l'evento "Microbase", organizzato da Musica Base APS, che dal 2023 organizza Base Festival, con il Patrocinio del Comune di Scorzè.

L'entrata all'evento, che andrà avanti dalle 11 del mattino alle 23 di sera, è gratuita. Protagonista dell'evento sarà Zaffa, DJ/producer e sfrenato "crate digger" veneziano, matto per la disco/boogie e l'house music, famoso per mescolare magistralmente passato e presente nei suoi set.
"La sua dedizione all'arte del DJing lo porta ad esibirsi in tutta Italia e oltre, contando anche date all'estero. Con un forte richiamo alla vecchia scuola, unisce generazioni diverse attraverso un sound totalmente senza tempo!".
Durante la giornata ci sarà spazio anche per l'esibizione del Base Festival Music Club, un collettivo musicale composto da Andrea, Edoardo, Enrico, Stefano, Stefano, Riccardo e Samuele. Sono loro i nomi dietro la direzione artistica di Base Festival, e a "Microbase" porteranno la loro visione eclettica della musica.
L'evento sarà anche un’occasione per gustare cibo e passare una giornata rilassata in un contesto unico. Le spine saranno attive tutto il giorno per dissetarsi con birre e drink, mentre l’area food sarà animata dalla collaborazione tra “Poldo’s on the Road” e lo staff del Base Festival, che quest’anno si metteranno alla prova anche ai fornelli.
Andrea Di Castro - spettacolo stand-up comedy Cromosoma X
Sempre sabato 3 maggio 2025, dalle 21 alle 23,30, al teatro Avogaria di Venezia si terrà lo spettacolo di stand-up comedy di Andrea Di Castro, dal titolo "Cromosoma X".

In un mondo in cui troppa gente guida una Smart, qualche pazzo nutre ancora il desiderio di mettere al mondo dei figli. Quindi la domanda diventa: che genitori saremmo e cosa insegneremmo a quest’ipotetica e sfortunata creatura?
Uno spettacolo in cerca di risposte, che immagina un mondo in cui fare sesso con qualsivoglia prodotto Findus sia socialmente accettato, affrontando temi fondamentali nella formazione di qualsiasi essere umano come il valore della buona comunicazione, le canzoni di Tiziano Ferro e, ovviamente, l’importanza dell’olio extra vergine d’oliva nell’antica arte della sodomia.
Visualizza questo post su Instagram
Un monologo comico che si fa dialogo tra un padre e un figlio che forse non nascerà mai; un bambino immaginario e senza genere, che, ingenuamente, si fa metafora dell’umanità tutta, senza distinzioni di sorta, concentrandosi su quello che tutti abbiamo in comune: cercare di restare a galla in un mondo pieno di Smart e che pare non volerci più.
Prenotazioni
prenotazioni@teatro-avogaria.it
041.5285711 | 335.372889
Per tutte le informazioni consultare il sito
http://www.teatro-avogaria.it/
2° Torneo Medalusio Tempesta
L'Associazione Musici e Sbandieratori Tempesta Noale, in collaborazione con la Federazione Italiana Sbandieratori (FISB), la città di Noale, l'Associazione Palio di Noale ed il Comune di Trebaseleghe è entusiasta di portare nella magnifica Piazza Castello di Noale il
IIº Torneo Meladusio Tempesta, in ricordo di Alessio Bertoldo!

La gara si svolgerà nelle categorie Under (Esordienti, Giovanili, Under 15) e Assoluti per le specialità di Singolo, Coppia, Squadra, Piccola Squadra e Musici. Non solo un Torneo, ma una giornata intera all'insegna del divertimento e della passione condivisa di musici e sbandieratori.
L'evento è aperto a tutti, con chiosco bar e intrattenimento! Le gare si svolgeranno dalle ore 10.00 alle ore 17.00, a seguire Aperitivo con birra artigianale, spritz e panini in Piazzetta del Maistro dove sarà presente un punto ristoro!
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
Venezia Comics
Venezia Comics - Festival del fumetto e della cultura pop di Venezia si svolgerà sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 a Forte Marghera per la sua dodicesima edizione organizzata da VeneziaComix.

Dopo le 23.000 presenze del 2024, era ovvia la conferma a Forte Marghera, ma con un ampliamento di spazi previsti ed iniziative. Il “cuore portante” del festival nel 2025 resta la mostra mercato del gioco e del fumetto che amplia ancora i suoi spazi. Ai due padiglioni dell’anno passato, che saranno totalmente dedicati alla vendita di fumetti, libri, giochi, gadget e tutto quello che fa divertimento, si affiancherà la novità della Tensostruttura, che nei suoi 600 mq di dimensioni ospiterà il nuovo spazio dedicato alle case editrici ufficiali (Becco Giallo, Officina Meningi, BD, J-Pop, Feltrinelli, Renoir, Tatai Lab, Giochi Uniti tra le presenze principali), e agli autori ospiti, con due settori interamente dedicati agli autori di Sergio Bonelli Editore e ai maestri del fumetto Disney, con l’omaggio al decano 91enne Luciano Gatto, la presenza dei premi alla carriera Silvia Ziche per il fumetto e Leo Colovini per il gioco e per la prima volta a Venezia l’emergente star del fumetto siciliana Ester Cardella.
Locandina, mostra personale e presenza nei due giorni per la maestra del fumetto e dell’acquerello veneziano Laura Scarpa, mentre nel settore gioco si alterneranno nelle due giornate gli esperti Dario De Toffoli, Andrea Angiolino, Zoltar, Mabelle e Atropo Kelevra con due momenti dal vivo inediti dedicati ai mondi di Harry Potter e Star Wars.
Seconda importante novità dell’anno, in linea con il programma delle edizioni precedenti, con paesi ospiti il Giappone nel 2023 e la Cina nel 2024, l’edizione 2025 del Venezia Comics vedrà come paese tematico protagonista la Corea del Sud, con il Korean Village, un’area dedicata alla cultura coreana dei fumetti e non solo, realizzata grazie alla collaborazione con la società K-Tiful di Seul, firmataria di un accordo di collaborazione per la promozione dei reciproci patrimoni con la veneziana Wavents alla quale si uniranno le iniziative in collaborazione con Ca’ Foscari, MangaSchool Venezia e Associazione Passacinese.
Tornerà rinnovato e ampliato anche lo spazio dedicato agli incontri con gli autori, le conferenze e le mostre, con due palchi per gli incontri con gli autori e le interviste. Inaugurazione sabato 3 maggio alle 11 con la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di Officina Meningi dedicato alla lotta contro l’azzardopatia Guardie e ladri - il GdR.
Torna, inoltre sempre a cura di Tanagura, la gara Cosplay che “monopolizzerà” l’area del palco principale per l’intera domenica pomeriggio.
Per maggiori informazioni, consultare il sito veneziacomics.com.
Domenica 4 maggio 2025
RePulse - mostra mercato di oggetti vintage e modernariato
Domenica 4 maggio 2025, appuntamento con la prima delle cinque giornate di RePulse, mostra mercato di oggetti vintage e modernariato, con un area dedicata al baratto. L’iniziativa, inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è promossa da Eventi 2000.

Repulse dall’inglese significa rifiuto, diniego, respinto. Ma significa anche ridare vita, sperimentare di nuovo il baratto, rianimare. In questo doppio significato c’è tutto il senso di questo nuovo circuito di eventi, che può essere sintetizzato nel concetto di “economia circolare”, cioè una mostra-mercato dove poter vendere, comprare, scambiare oggetti che non ci servono più ma che possono essere utili a qualcun altro. Questo non è un vantaggio solo per chi monetizza la cessione dell’oggetti, ma invece ha un enorme valore di riduzione dei volumi di rifiuto da dover smaltire, abbassando i costi pubblici, l’inquinamento e la CO2 prodotta dallo smaltimento. Accanto a questo tema, c’è anche quello del riuso creativo, dell’artigianato realizzato con materiali di recupero, di scarto, per realizzare degli oggetti unici e originali.
RePulse si terrà ogni prima domenica dei mesi primaverili ed estivi sulla piastra Divisione Acqui del Parco Albanese, dalle 7 alle 20. Gli appuntamenti, dunque, oltre al 4 maggio, saranno il 1 giugno, il 6 luglio, il 3 agosto, il 7 settembre.