Fine settimana

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025
Pubblicato:

Se siete alla ricerca di idee e spunti per organizzare il vostro weekend, ecco qui di seguito una serie di eventi e iniziative che si svolgeranno tra venerdì 28 e domenica 30 marzo 2025 a Venezia e provincia.

Cosa fare a Venezia e provincia: gli eventi del 29 e 30 marzo 2025

Laboratorio di teatro dell3 oppress3

  • Sabato 29 marzo 2025

 

Corpi in azione – Esplorare e trasformare la violenza di genere: attraverso un sistema di giochi, esercizi e tecniche basati sull’interattività e la partecipazione ci alleneremo a trovare strategie e risposte soddisfacenti per contrastare sessismo, discriminazioni, violenza di genere e per costruire relazioni sane e felici basate sul consenso.

Promosso da M9, Cooperativa LaEsse, Centro Antiviolenza del Comune di Venezia

Maggiori informazioni QUI.

Spettacolo - concerto: Matrici del paradiso

  • Sabato 29 marzo 2025

 

Il Centro Candiani presenta lo spettacolo-concerto: Matrici del paradiso.

Un'attrice e un quartetto d'archi di sole donne propongono un originale connubio di musica e poesia per tracciare un percorso immaginario lungo le molteplici declinazioni dell'essere donna: le preziose parole di scrittori di epoche anche lontanissime tra loro, dal Medioevo ai giorni nostri, trovano accoglienza ed enfasi nelle note ora tenere e dolci, ora sofferte e sconsolate, ora urlate e sconnesse, ora di nuovo quiete e rasserenanti di brani tratti dal repertorio a cavallo tra Ottocento e Novecento, con un paio di incursioni nella musica antica.

Maggiori informazioni QUI.

Noa & Band

  • Sabato 29 marzo 2025

 

Sarà la straordinaria voce di Noa a firmare un’anteprima di Incroci di Civiltà, il Festival Internazionale di Letteratura sostenuto da Fondazione di Venezia e promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Comune di Venezia che si terrà dal 2 al 5 aprile prossimi.

Il 29 marzo alle 21.00, la celebre cantante simbolo di pace e dialogo, sarà protagonista di un concerto al Teatro Goldoni di Venezia, promosso da Fondazione di Venezia assieme a Incroci di civiltà con la collaborazione organizzativa di Veneto Jazz.

Per Incroci di Civiltà, Noa si esibirà accompagnata da un quartetto composto da Gil Dor (chitarra), Ruslan Sirota (piano), Omri Abramov (sax e EWI) e Daniel Dor (batteria).

Maggiori informazioni QUI.

Tre liriche

  • Sabato 29 marzo 2025

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

 

Tre liriche esplora il nesso tra amore e paura: paura del coinvolgimento, durante le prime fasi della relazione, paura della perdita, mentre il rapporto si fa più stabile, paura dell’oblio, quando la storia sta ormai volgendo al termine. Lungo il corso dello spettacolo, l’Io parlante tenterà in tutti i modi di controllare l’inevitabile volubilità dei legami umani, adottando i comportamenti più surreali dentro e fuori la vita di coppia, nell’utopica ricerca di una sicurezza totale.
I tre attori presenti in scena incarnano le diverse parti di una sola identità presa nei travagli dell’amore: la parte razionale, che vuole risolvere il turbamento con la logica, quella emotiva, che cerca costantemente di mediarlo, quella inconscia, infine, che lascia esplodere nel mondo tutto il carico dionisiaco del dolore.

Maggiori informazioni QUI.

4° Motogiro dei Forti

  • Domenica 30 marzo 2025

 

Giunge alla IV edizione il Motogiro dei Forti, l’evento che riunisce motociclisti e appassionati di mototurismo culturale, alla scoperta della cintura fortificata di Mestre. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma domenica 30 marzo.

L’evento ha l'obiettivo di far conoscere le storiche strutture militari che caratterizzano la terraferma veneziana, oggi splendidamente recuperate e animate da diverse associazioni che ne curano la gestione attraverso molteplici interessanti iniziative. I forti, disseminati nei dintorni di Mestre, rappresentano una meta ideale per un giro in moto, offrendo l'opportunità di scoprire i loro affascinanti segreti. Il Motogiro dei Forti di Mestre è un evento benefico a partecipazione libera, il cui ricavato sarà devoluto alla locale sezione della Croce Verde. L'iniziativa è promossa dal Motoclub Centoallora, in collaborazione con la pagina Facebook Mototuristi di Classe, l'associazione Pasav e Il Moto Babbo, ed è rivolta a tutti coloro che amano il mototurismo culturale, anche durante la stagione più fresca.

Il ritrovo è previsto a partire alle ore 8 presso il Forte Marghera, il più grande e suggestivo del territorio. La partenza, invece sarà alle 9.30. Il percorso, di circa 100 km, si snoderà in prossimità dei forti storici. Il tragitto toccherà i forti Manin, Rossarol, Cosenz, Mezzacapo e Tron, per concludersi nuovamente a Forte Marghera. A metà del percorso, grazie alla disponibilità del Comune di Marcon, che sarà attraversato dal giro, è prevista una sosta caffè. Per i partecipanti che desiderano pranzare presso i locali all'interno del Forte Marghera, sarà disponibile un'area riservata per esporre i propri veicoli, nel pomeriggio è inoltre prevista una visita guidata al Forte.

Maggiori informazioni QUI.

Seguici sui nostri canali