A Noale

Operaio cade da 4 metri di altezza in un cantiere edile, è grave

L'incidente sul lavoro è avvenuto nel primo pomeriggio di lunedì 17 febbraio 2025. Poco più tardi, a Moniego, due operai sono rimasti bloccati su una piattaforma aerea

Operaio cade da 4 metri di altezza in un cantiere edile, è grave
Pubblicato:

Un doppio incidente sul lavoro, uno con conseguenze drammatiche, si è verificato nel corso del pomeriggio di lunedì 17 febbraio 2025 tra Noale e Moniego.

Operaio cade da 4 metri di altezza in un cantiere edile, è grave

Il primo incidente sul lavoro è avvenuto intorno alle 14,45 in via Giovanni Battista Rossi a Noale.

All’interno di un cantiere edile, un operaio è caduto da un'altezza di circa 4 metri mentre lavorava sul tetto in ristrutturazione di un'abitazione storica. Il cantiere riguarda l'ex consorzio agrario: qui sorgerà la nuova sede dove si trasferiranno gli uffici presenti a Mestre e Mirano, oltre alla realizzazione della sala polifunzionale da 200 posti.

WhatsApp Image 2025-02-17 at 16.53.04
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2025-02-17 at 16.53.06
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2025-02-17 at 16.53.02
Foto 3 di 3

I vigili del fuoco accorsi da Mestre con due squadre, tra cui l’autoscala, dopo il primo intervento di stabilizzazione dei sanitari del Suem hanno adagiato l’uomo all’interno della barella a toboga dell’autoscala e l’hanno portato a terra. Il ferito è stato poi trasferito d'urgenza in eliambulanza all’ospedale dell’Angelo di Mestre. Sul posto i carabinieri personale dello Spisal e il sindaco di Noale.

Bloccati su una piattaforma aerea

Alle 15,30, un'altra squadra dei vigili del fuoco di Mestre è intervenuta in via Patriarcato, in località Moniego, nel comune di Noale, per soccorrere due operai rimasti bloccati su una piattaforma aerea tra il primo e il secondo piano di un’abitazione.

Operai bloccati su una piattaforma aerea

Principio d'incendio ad un impianto fotovoltaico

In un terzo intervento, infine, alle 13, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Meucci a Spinea per il principio d’incendio a un impianto fotovoltaico. Nessuna persona è rimasta ferita.

WhatsApp Image 2025-02-17 at 16.53.07
Foto 1 di 2
WhatsApp Image 2025-02-17 at 16.53.06 (1)
Foto 2 di 2

Le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Mestre con un’autopompa, un’autobotte e l’autoscala hanno rapidamente spento il principio d’incendio, evitando la propagazione all’intero impianto e l’abitazione. Le operazioni di messa in sicurezza sono terminate dopo circa due ore.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali