Pulizia canali di Venezia, i gondolieri sub recuperano nove quintali di rifiuti dai fondali
Tra i materiali estratti dall'acqua del rio dell'Arsenale trovati copertoni, una transenna di ferro, due fioriere, un gradino di marmo e una scala

Domenica 16 febbraio 2025, si è svolta la seconda immersione dell'anno da parte dei gondolieri sub di Venezia. Scandagliati i fondali del rio dell'Arsenale: al termine delle operazioni, sono stati recuperati nove quintali di rifiuti, tra una transenna di ferro, un gradino di marmo, copertoni e due fioriere di cemento.
Nove quintali di rifiuti recuperati dai fondali del rio dell'Arsenale
Lasciano sempre parecchio perplessi i bilanci, pubblicati dal Comune, in merito alle operazioni dei gondolieri sub nei canali di Venezia. Attività che sono fondamentali per ripulire le acque dei rii dai rifiuti che le inquinano, ma i cui esiti, ogni volta, testimoniano quanta sporcizia sia presente nei canali, al cui interno si arriva a trovare materiale di ogni genere.
L'area oggetto dell'immersione dei sommozzatori è stata quella del rio dell'Arsenale che va da Canale di San Marco fino alla porta dei leoni, proseguendo poi lungo rio della Tana.
In questo caso, il bilancio, al termine delle attività, è di nove quintali di rifiuti recuperati. Dall’acqua sono emersi una transenna di ferro, due fioriere di cemento del peso di oltre 120 chilogrammi l'una, un gradino di marmo, due tubi della lunghezza di quattro metri utilizzati per gli spurghi, copertoni, una scala, bottiglie in vetro e di plastica.











L'attività di pulizia, coordinata dalla Direzione Sviluppo Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni e del Verde pubblico e svolta in collaborazione con Veritas che si occuperà dello smaltimento dei rifiuti.