Eroe di Cavarzere salva due donne da un incendio, il sindaco ringrazia Mustapha Ziani
Due donne, intrappolate in un'abitazione in fiamme, sono state salvate dal coraggio di un agricoltore 43enne di origine marocchine

Il 3 febbraio 2025, a Boscochiaro, frazione di Cavarzere, un'esplosione causata da una probabile fuga di gas ha provocato un incendio in un'abitazione, causando il parziale crollo della struttura. Due donne, suocera e nuora, sono rimaste ferite nell'incidente.
Eroe di Cavarzere salva due donne dalle fiamme
Mustapha Ziani, un agricoltore marocchino di 43 anni residente nella zona, è intervenuto coraggiosamente, entrando nell'abitazione in fiamme e riuscendo a trarre in salvo entrambe le donne.
Il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, ha espresso profonda gratitudine a nome dell'intera comunità, offrendo a Ziani un nuovo cellulare per sostituire quello perso durante il salvataggio. Ziani ha cortesemente declinato l'offerta, affermando di averne già ricevuto uno e ringraziando per il gesto. Munari ha inoltre invitato Ziani al prossimo consiglio comunale per un riconoscimento formale.
Questo atto di eroismo segue un altro recente salvataggio compiuto da Adrian Cirligeanu, camionista 41enne, che ha soccorso una 70enne coinvolta in un incidente sul ponte translagunare a Chioggia.
Marco Dolfin, consigliere regionale di Chioggia, ha elogiato entrambi per i loro gesti eroici, sottolineando come dimostrino che i valori di solidarietà e altruismo trascendono confini nazionali e culturali. Dolfin ha annunciato l'intenzione di invitare Ziani e Cirligeanu a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto, per ringraziarli personalmente.
Riconoscimenti istituzionali per atti di eroismo
Le autorità locali stanno pianificando cerimonie ufficiali per onorare Mustapha Ziani e Adrian Cirligeanu, riconoscendo il loro contributo significativo alla comunità. Questi eventi mirano a celebrare il coraggio e l'altruismo dimostrati, evidenziando l'importanza dell'integrazione e della solidarietà sociale.
Gli atti eroici di Ziani e Cirligeanu evidenziano come l'integrazione vada oltre l'adattamento culturale, manifestandosi in azioni concrete di solidarietà. Questi esempi sottolineano il valore dell'altruismo nella costruzione di comunità coese e inclusive.