Parrucchiera riceve le clienti in casa, ma il salone è abusivo
La titolare dell’attività non possedeva le autorizzazioni necessarie per esercitare la professione
La Guardia di Finanza di Jesolo ha scoperto un salone di parrucchiere ed estetista completamente abusivo e sconosciuto al Fisco, operante all’interno di un’abitazione privata a Jesolo (in copertina: immagine di repertorio).
Parrucchiera riceve le clienti in casa, ma il salone è abusivo
L’indagine è partita da un’attività investigativa che ha incluso osservazioni e appostamenti, portando alla scoperta di un vero e proprio salone completo di attrezzature professionali, tra cui caschi, poltrone, specchiere e prodotti per la cura dei capelli. Al momento dell’intervento, i finanzieri hanno trovato clienti in attesa del proprio turno.
La titolare dell’attività non possedeva le autorizzazioni necessarie per esercitare la professione ed è stata segnalata alle autorità competenti per esercizio abusivo dell’attività, con conseguenti sanzioni amministrative e pecuniarie.
Durante i controlli, le Fiamme Gialle hanno analizzato le agende della parrucchiera, dove erano annotati appuntamenti e dettagli sulle prestazioni fornite. Le informazioni raccolte dalle clienti hanno permesso di ricostruire il volume d’affari, i prezzi applicati e il mancato pagamento delle imposte.
L’evasione fiscale rappresenta una minaccia per lo sviluppo economico e la corretta concorrenza, elementi essenziali per un mercato equo e libero. L’intervento della Guardia di Finanza sottolinea l’importanza di vigilare sul rispetto delle norme per garantire la trasparenza e la legalità nel settore economico.