Operazione della Polizia

Non può più avvicinarsi all'ex moglie, ma va a casa sua e la incendia: poi fugge in provincia di Brescia

Un cittadino straniero ha violato il provvedimento di divieto di avvicinamento alla casa familiare. Gli agenti della Squadra Mobile sono riusciti a intercettarlo nel Bresciano e ad arrestarlo

Non può più avvicinarsi all'ex moglie, ma va a casa sua e la incendia: poi fugge in provincia di Brescia
Pubblicato:

Martedì 28 gennaio 2025, la Polizia di Stato di Venezia, ha rintracciato in provincia di Brescia e, su ordine dell'Autorità Giudiziaria, condotto in carcere un cittadino straniero già gravato di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare oltre che dal divieto di avvicinamento alle persone offese.

Incendia casa dell'ex moglie e poi scappa nel Bresciano

Il soggetto, infatti, violando i provvedimenti disposti, nei giorni scorsi non solo si è presentato in casa dell'ex moglie, ma avrebbe persino incendiato l’abitazione. Alla fine è fuggito, rendendosi irreperibile.

Le indagini da parte della Polizia di Stato, però, sono riuscite a localizzarlo in provincia di Brescia. Per tali motivi, l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei suoi confronti l’aggravamento della misura cautelare, ordinandone l'arresto.

Scatta l'arresto

L’attività investigativa è stata diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia e da questa delegata alla Squadra Mobile della locale Questura.

Grazie anche al supporto di personale della Polizia Locale e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mestre, che hanno consentito di ricostruire gli spostamenti dell’indagato, gli investigatori sono riusciti a rintracciarlo in un piccolo centro abitato della bassa bresciana.

Martedì scorso, appunto, al termine di un’azione coordinata tra la Squadra Mobile di Venezia ed il supporto operativo dei colleghi dello stesso Ufficio bresciano, è stata data esecuzione all’ordinanza di aggravamento.

Il procedimento penale non risulta concluso e la colpevolezza del soggetto dovrà essere accertata con sentenza irrevocabile, precisano sempre gli inquirenti, ma meglio sarebbe stato per il nostro eroe, se non avesse aggiunto danno al danno.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali