"Sciopero fantasma"

Scuola di Murano chiusa? La segreteria: "Una fake news"

Il Comprensivo risulta operativo ed è garantito il diritto allo studio degli alunni. La presunta mobilitazione degli insegnanti che avrebbe dovuto paralizzare le attività della scuola, in sostanza, non c'è stata.

Scuola di Murano chiusa? La segreteria: "Una fake news"
Pubblicato:

Tutti a casa? Anche no. O almeno, questo quello che riferiscono dalla segreteria della scuola, smentendo categoricamente le voci circolate sulla presunta chiusura della scuola media a causa di uno sciopero degli insegnanti, motivato, queste le voci, da una protesta contro il Green pass.

Scuola di Murano chiusa? La segreteria: "Una fake news"

Tutto normale, quindi. Forse no. Perché di certo la "notizia" deve aver provocato un certo "mal di pancia" allo staff della scuola e al corpo docenti, questi ultimi in sostanza resi protagonisti (inconsapevoli) di una manifestazione che di fatto avrebbe privato gli alunni del loro sacrosanto diritto allo studio e all'istruzione.

Ma la ferma posizione della scuola contattata telefonicamente questa mattina,  ha rassicurato immediatamente: "Si tratta di una fake news, nessuna delle scuole del Comprensivo risulta chiusa". Nessuno, quindi, dovrà rinunciare alla scuola in presenza, tanto invocata nei periodi più duri della pandemia e anche ora, con la variante Delta che continua a far registrare positivi.

La "Vivarini"

La scuola media “Vivarini” fa parte del Comprensivo di Murano e Burano. Il numero di allievi è oggi di 130. La “Vivarini” è situata a Murano in Fondamenta Radi. L’edificio, moderno e funzionale, si trova in una splendida posizione, affacciato sulla Laguna Nord, di cui si gode una vista notevole dalle ampie vetrate dell’atrio e delle aule.

La scuola ha fortemente voluto essere radicata e legata al territorio, come testimonia l’intitolazione a Bartolomeo e Alvise Vivarini, i due grandi pittori muranesi vissuti nel XV secolo, oggi esposti non solo alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, ma anche a New York, Londra e Berlino. La valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni, in particolare per quanto riguarda l’arte vetraria, si concretizza nella collaborazione continuativa con la Scuola del Vetro Abate Zanetti.

La “Vivarini” è una delle poche scuole della nostra zona ad occupare un edificio costruito espressamente per ospitare una scuola. Per questo motivo, essa è ricca di spazi appositi per le varie attività: aula informatica, aula video, laboratorio di scienze, aula di musica, aula di arte, biblioteca, auditorium. Info dal sito della scuola

Seguici sui nostri canali