L’Università Ca’ Foscari, la comunità, il mondo della cultura. Tutti sono in lutto per la scomparsa a soli 63 anni del filosofo Giorgio Brianese, morto ieri a Mestre.
E’ morto il filosofo Giorgio Brianese
Pilastro dell’università veneziana, il 30 marzo avrebbe dovuto iniziare il corso avanzato in Ermeneutica per gli studenti di Filosofia. Nato a Mestre il 19 marzo 1958, aveva conseguito il diploma di maturità classica, e poi aveva studiato filosofia a Ca’ Foscari, dove nel 1982 si era laureato sotto la guida di Emanuele Severino, perfezionandosi poi con Giorgio Penzo in Metodologia della ricerca filosofica e in Filosofia delle scienze presso l’Università degli studi di Padova.
Attività editoriali
Fu ideatore e diresse con Giovanni Fornero le collane di classici del pensiero Sentieri della filosofia e Sentieri della pedagogia (Paravia, 1989 sgg.) e, con Stefano Maso, la collana di classici filosofici con testo originale a fronte e commentario filologico-filosofico Analyse. L’analisi del linguaggio filosofico (Zanichelli, 1996 sgg.).
Collaborò all’edizione di alcuni scritti di Emanuele Severino e alla nuova edizione della Storia della filosofia di Nicola Abbagnano (Torino, Utet, 1993-1994, 4 voll; poi, Milano, TEA, 1996 sgg., 10 voll.; infine Roma, Gruppo Editoriale L’Espresso, 2006), della quale aggiornò la bibliografia sistematica.